Catalogo
Italiano

Rocchettiera

 

Tiri manuali senza argano per Rocchettiera 9RS - Rocchettiera autoportante4L-Rocchettolegno4P-RocchettoPVC4PC-RocchettiPVC3E-Cordapoliestere3C-Cordacanapa9TN - Stangone9MA - MantegnoA - Nodo del mantegnoB - Nodo barcaiolo
Vedi tutte
Tiri manuali ad argano per Rocchettiera autoportante Le 4N - Carrucole N multigola vengono fissate alla struttura portante con appositi accessori.La struttura portante può essere realizzata con una struttura metallica di apposita progettazione o in moduli di Americane in alluminio, normalmente a sezione quadrata o rettangolare proporzionata alla portata richiesta.
Esempio di Tiri manuali con sistema a Rocchettiera di apposita progettazione.La struttura è costituita tubolari in acciaio a sezione quadra a cui vengono fissati i 4L - Rocchetto legno, 4P - Rocchetto PVC alle distanze prescelte.
4L - Rocchetto legno con supporto Ruota - in legno di faggio stagionato e tornito Chassis - in ferro smaltato nero Art. - Larghezza - Portata massima(Cert. CE - M.D. 2006/42/CE) 4L60 - 60 mm - 200 kg 4L70 - 70 mm - 175 kg 4L80 - 80 mm - 150 kg
4L - Rocchetto legno con supporto +1LCD - Collare Ø 50 mm + dado M10 Ruota - in legno di faggio stagionato e tornito Chassis - in ferro smaltato nero Art. - Larghezza - Portata massima(Cert. CE - M.D. 2006/42/CE) 4L60 - 60 mm - 200 kg 4L70 - 70 mm - 175 kg 4L80 - 80 mm - 150 kg
4PC - Rocchetto PVC + cuscinetti a sfera con supporto Ruota - in PVC tornito + cuscinetti a sfera Chassis - in ferro smaltato nero Art. - Larghezza - Portata massima(Cert. CE - M.D. 2006/42/CE) 4P60C - 60 mm - 200 kg 4P70C - 70 mm - 175 kg 4P80C - 80 mm - 150 kg
4PC - Rocchetto PVC + cuscinetti a sfera con supporto +1LCD - Collare Ø 50 mm + dado M10 Ruota - in PVC tornito + cuscinetti a sfera Chassis - in ferro smaltato nero Art. - Larghezza - Portata massima(Cert. CE - M.D. 2006/42/CE) 4P60C - 60 mm - 200 kg 4P70C - 70 mm - 175 kg 4P80C - 80 mm - 150 kg
Olimpiadi invernali Torino 2006 - Rete e tiri contrappesati Un sistema di No. 28 Tiri contrappesati, il cui scopo era quello di sostenere altrettanti acrobati neutralizzandone il peso, è stato realizzato fissando ad una lunga Rocchettiera snodata, fabbricata su misura ...
La Rocchettiera è una scelta obbligata nei teatri che non dispongono di una torre scenica o, in ogni caso, di un'altezza di palcoscenico sufficiente per installare un Graticcio.
Può essere fissata a strutture metalliche già esistenti o alle opere in muratura del palcoscenico.
Una Rocchettiera per spettacoli itineranti con una scenografia di piccole dimensioni può essere appesa al graticcio del teatro ospitante.
Oppure può essere autoportante.
La Rocchettiera autoportante può essere realizzata con una struttura di apposita progettazione o con Americane in alluminio modulari, normalmente a sezione quadrata.
Caratteristiche
obbligo di posizionamento dei tiri ai punti prefissati
portate in genere più limitate rispetto ai sistemi a Graticcio
per palcoscenici con spazio in altezza insufficiente all’installazione del Graticcio
costi di installazione contenuti rispetto ai sistemi a Graticcio

Video & Documentazione

Prove con tiri di scena contrappesati

Questo materiale è stato usato per...

Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli, ''Aida''

Teatro di figura

Luciano Ligabue, ''Tour Ellesette''

Concerti

Olimpiadi invernali Torino 2006, rete e tiri contrappesati

Eventi

Studio Foce

Sipari per ambienti polifunzionali

Tableau vivant

Teatro di figura

Teatro Comunale di Oleggio

Sipari per ambienti polifunzionali

Teatro del Canguro, ''Pinocchio''

Teatro di figura

Teatro delle Erbe, ''Peter Pan''

Operetta, zarzuela, musical

Informazioni sul trattamento dei dati