La compagnia I Legnanesi nacque per scherzo nel 1949, in un oratorio di Legnano, per iniziativa di un gruppo di amici guidati da Felice Musazzi (Parabiago 1921 - Legnano 1989).
La natura esclusivamente maschile della compagnia è dovuta ad un antico divieto ecclesiastico che impediva alle donne di recitare insieme agli uomini, così che i ruoli femminili venivano interpretati dagli stessi uomini travestiti.
I Legnanesi sono diventati celebri interpretando storie di paese, raccontate in dialetto da personaggi ripresi dalla vita quotidiana nelle case di corte della Lombardia di provincia: «La ringhiera ci corre nell'anima», recita un loro adagio.
Numerosi premi della critica, e soprattutto il grande apprezzamento del pubblico televisivo, hanno consacrato il successo della compagnia, oggi caposaldo del teatro dialettale italiano.